Il nostro Caffè è situato nel centro storico di San Candido: ideale per una sosta rilassante dopo un’intensa giornata, per fare due chiacchiere con gli amici, per osservare il viavai della gente nella zona pedonale. Percepite il fascino delle stagioni nelle Dolomiti e scoprite un luogo di incontro tra arte e quotidiano, crogiuolo di culture tra nord e sud, est e ovest dove convive la leggerezza del sud con il mondo rigido e fragile delle montagne.
Assaporate quest’atmosfera particolare sulla nostra terrazza sorseggiando un caffè, una bibita dissetante, o gustando il nostro gelato. Freddo d’inverno? Scaldatevi con una cioccolata fumante, un punch della casa, accompagnati da “zelten” e biscotti natalizi.

le nostre specialitá
Il nostro fiore all’occhiello è il caffè, preparato a regola d’arte e con amore.
Puntiamo sui prodotti locali e regionali: latte, panna, yogurt e formaggio sono forniti dalla latteria locale, dove il latte arriva direttamente dai masi di alta quota che si trovano attorno a San Candido. Anche il pane, i dolci e le torte squisite sono di provenienza locale.
Scoprite le nostre proposte stagionali: fragole fresche in primavera, mirtilli neri in estate, biscottini e il dolce tipico “zelten” nel periodo natalizio.

Storia

Storia
-
Dal Bar Sport al Kunstraum Café Mitterhofer – un po’ di storia
-
1952: Iniziano i lavori di ristrutturazione nella casa “Maierhaus” in Via Principe Umberto n. 126 (oggi Via Peter Paul Rainer 4): i locali al pianterreno, finora adibiti a magazzino di tabacchi, vengono trasformati in un locale ad uso bar.
-
Siamo nel dicembre del 1954. I fratelli Franz, Ernst e Herbert Mitterhofer inaugurano il nuovissimo Bar Sport e lo gestiscono in proprio in attesa di trovare un gestore in gamba. Ed è Sanzio Maranini che firma il contratto d’affitto il 21 giugno 1955 (con l’impegno di gestire il Bar Sport “in maniera sia moralmente che commercialmente impeccabile”). Nel 1967 subentra Alois Kuenzer. Negli anni 70 apre la prima e l’unica pizzeria del paese che per un paio di anni va a gonfie vele. Nel 1981 il Bar Sport passa di nuovo nelle mani del proprietario.
E qui parte la nostra storia:
-
Il 17 aprile 1982 il nuovo “Café Mitterhofer” apre i suoi battenti. Sono i giovani fratelli Manfred e Hans Mitterhofer che insieme gestiscono l’esercizio fino a che Hans intraprende la sua strada: a pochi passi dal Bar apre nel 2001 il suo negozio di artigianato di alta qualità MANUFAKT (http://manufakt-innichen.blogspot.it).
-
Dal 1993 Manfred Mitterhofer – amante dell’arte e soprattutto della fotografia – dà una nuova immagine al Café Mitterhofer creando lo SpazioArte. Il Kunstraum Café Mitterhofer è una novità e un arricchimento della vita culturale in questa parte del Sudtirolo. Con le sue mostre d’arte e fotografia con noti artisti nazionali e internazionali, serate d’autore, concerti, performance d’arte, ecc. il Kunstraum Café Mitterhofer diventa un importante e apprezzato punto d’incontro culturale.
Lavori di ristrutturazione:
1958 Arch. Franz Prey
2002 + 2008 Arch. Paolo Biadene
2011+ 2014 Arch. Nadia Degasperi -
E per chiudere in bellezza: l’appariscente soffitto in travi di legno risale al ‘500
Dove siamo
Ci trovate nella zona pedonale di San Candido
Maggiori informazioni su San Candido
http://www.tre-cime.info/it/san-candido.html
I dintorni
Immerso nei giganti rocciosi delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO con le inconfondibili Tre Cime e il Parco Naturale Dolomiti di Sesto, il paese di San Candido in tutte le stagioni offre ai suoi ospiti una moltitudine di offerte outdoor e di ricreazione. I nostri prodotti regionali di alta qualità esaltano l'unicità e peculiarità del luogo.
